Mostre
wp_8056477
2017-04-12T21:03:26+00:00
Palazzo delle Esposizioni, via Nazionale, Roma
Una giovane Maria Teresa Bernabei entra nell’agone pittorico partecipando ad una collettiva. E’ l’inizio di tutta una serie di mostre, per lo più personali, che vedranno l’artista impegnata in molte parti d’Italia, con una escursione anche a Nizza. Fin dall’inizio lo stesso mondo politico non disdegna di prestare la propria attenzione all’artista emergente. A fianco le stringe la mano cordialmente l’assessore alla cultura della Regione Lazio, dott. Luigi Martini. Tra i due il giovane figlio della Bernabei, ora affermato avvocato civilista nonchè saggista, Giorgio Gallone
Galleria del Savio – Prima personale
Maria Teresa Bernabei fotografata all’interno della Galleria del Savio a Ravenna
Uno dei dipinti presentati alla Mostra del 1977.
Galleria d’arte “Il Patio”
Mostra personale galleria d’arte “La Margherita”
Visione notturna: “l’angelo con il cartiglio”
Casinò Municipale di Sanremo 1993
Mostra Personale
Palazzo del Parco – Mostra personale
Buon successo sta ottenendo nel palazzo del Parco, la mostra della pittrice Riesa Bernabei, inaugurata lo scorso 15 luglio, che si concluderà domenica 2 agosto. “Come ad Alassio lo scorso anno – ha detto il presidente Buja – ed a Sanremo due anni fa, anche quest’anno sono lieto di presentare qui Riesa Bernabei”
Il salone dell’esposizione
Casinò Municipale di Sanremo 1997
Mostra Personale
Maria Teresa ed il prof. Ruscigno addetto culturale del Casinò
Il salone dell’esposizione
Galleria della Tartaruga 2000
Mostra Personale
Eminenti personalità del mondo culturale e politico hanno spesso voluto testimoniare alla pittrice i sensi del proprio convinto plauso per l’opera pittorica. Sopra vediamo infatti il vice Sindaco, on. Garavaglia tra la pittrice e il marito avv. Gallone.
Autunno olio su tela 50×70
Pescocostanzo 9-17 Luglio 2005
Chiesa di Santa Maria di Loreto
Galleria “Il Canovaccio” – Collettiva sul Natale
Sua Eminenza il Cardinale Achille Silvestrini si intrattiene con la pittrice Maria Teresa Bernabei in occasione della mostra. Il quadro “La Vergine degli Angeli”, esposto nella collettiva, si intona al clima natalizio.
Tutte le mostre
1976 Palazzo delle Esposizioni – collettiva, Roma
1977 Galleria d’Arte del Savio – personale, Ravenna
1978 Galleria d’Arte del Savio – personale, Ravenna
1979 Galleria d’arte del Savio – personale, Ravenna
1980 Chiostro dell’Osservanza – collettiva, Brisighella
1986 Galleria d’Arte “il Patio” – personale, Ravenna.
La mostra presenta in una atmosfera vagamente surreale vedute notturne di Roma e maschere carnevalesche a Venezia. Presentazione di Enzo Bilardello
1988 Galleria d’Arte “La Margherita” – personale, Via Giulia, Roma.
il dinamismo del segno e del colore. Presentazione di Enzo Bilardello.
1990 Casinò Municipale – personale, Sanremo.
Apprezzata per la sua pittura inizia la serie di esposizioni al Casinò
1992 “Pittori a Roma” – grandi tele per arredo urbano – collettiva, Roma.
Dopo una scelta da parte di critici viene proposta la sua pittura per essere inviata a Palazzo Valentini dove si teneva una trasmissione televisiva.
1992 Palazzo del Parco – personale, Bordighera.
Si allarga la conoscenza della pittrice nella Liguria riviera ponente.
1993 Casinò Municipale – personale, Sanremo.
1995 Forte dell’Annunziata – personale, Sanremo.
1996 Galleria “Al Ferro di Cavallo” – collettiva, Roma
1996 Sala esposizione Hotel Negresco – personale, Nizza (Francia).
Dopo la Liguria la pittrice viene apprezzata anche in Francia.
1997 Casinò Municipale – personale, Sanremo.
1999 Casinò Municipale – personale, Sanremo.
2000 Galleria d’Arte “La Tartaruga”- personale, Via Sistina – Roma.
La mostra riguarda la natura, l’ambiente e l’umanità ed è presentata da un breve commento di Sandro Trotti.
2000 Casinò Municipale – personale, Sanremo.
2001 Banca d’Italia – personale, Via San Vitale – Roma
2001 Casinò Municipale – personale, Sanremo.
2001 Galleria d’Arte “La Tartaruga – collettiva, vedute di Roma Via Sistina – Roma 2002 Grotte del Bramante – collettiva Piazza del Popolo – Roma
2005 Chiesa di Santa Maria di Loreto – personale
2005 Pescocostanzo. La mostra varia negli argomenti trattati, viene presentata dal Professore Cosimo Savastano.
2006 Complesso del Vittoriano Sala Zanardelli, Arte e Sport, collettiva
2006 Roma Galleria Il Canovaccio, personale
2006 Roma Galleria Il Canovaccio, collettiva, Animali Amici Miei
2006 Roma Accademia di Belle Arti Sala Colleoni – collettiva
2006 Arte e Sport – collettiva – Comune di Spoleto
2006 Premio Open Art, Piazza del Popolo, Sale del Bramante – Roma
2006 “Il Canovaccio” Studio del Canova – collettiva – Omaggio al Canova “Grandi formati per la primavera ” – Roma
2007 “Incontri interconfessionali” – collettiva – Roma Museo Nazionale degli strumenti musicali Piazza Croce in Gerusalemme – Roma
2007 Premio città di Segni
2007 Centro Culturale Rivisondoli – Palazzo dei Congressi – personale
2007 Il Canovaccio – collettiva
2007 Il Canovaccio – collettiva sul Natale
2008 Open Art, Piazza del Popolo, Sala del Bramante – Roma
2008 Galleria “Il Canovaccio” Studio Antonio Canova – personale
2011 “Jazz Art” – Pittura, Scultura e Musica Jazz
Mostra Evento Internazionale a Cura del critico d’arte Giorgio Palumbi
2011 “Ars Creandi” museo “Venanzo Crocetti”
2011 Mostra-Evento Internazionale di Pittura – Scultura – Ceramica – Stilismo Terza edizione a cura del critico d’arte Giorgio Palumbi
2012 Trittico Art Musemum Colori e Luci
2012 Mostra Moobandek
2013 Mostra Presepi e Icone Natività Galleria Arte Maggiore A.C. Icreattivi
2013 Galleria Arte Maggiore – Il Nudo nell’arte
2013 Galleria Arte Maggiore – Tronchi Rami e Fiori
2013 La Fiaba nell’arte
2013 Arte x Arte Mostra collettiva di arte contemporanea
2013 7° Premio Internazionale di Pittura e Grafica Natale di Roma 2013
2014 Trittico Art Museum Premio Campo de’ Fiori
2014 Mostra personale al Palazzo Comunale di Arezzo